Quantcast
Channel: Il Giornale - Milano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 18849

Variante M4, alberi salvi e cantieri più piccoli

$
0
0

È stata approvata dalla giunta comunale la variante del progetto di M4 che riguarda la tratta tra San Babila e Sant'Ambrogio e attraversa il centro di Milano. Ora resta da aspettare che il Cipe (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) approvi le modifiche ai cantieri Tricolore e Solari (i cantieri di calaggio ed estrazione delle due «talpe» che scaveranno i tunnel nel centro città).

Si avvia quindi una fase determinante di cantierizzazione di Milano anche per rispettare il cronoprogramma di realizzazione della metropolitana Blu. Comune e Mm hanno lavorato per ridurre l'ingombro dei cantieri e mitigare l'impatto ambientale e viabilistico su residenti e commercianti. Tra le migliorie più consistenti - spiega Palazzo Marino -, il ridimensionamento di alcune aree di cantiere: San Vittore, dove si riuscirà a liberare un tratto di via Azario; Sant'Ambrogio dove riapre l'incrocio San Vittore-De Togni e rimane sempre accessibile il Pronto Soccorso dell'Ospedale San Giuseppe. Prevista l'eliminazione del cantiere in via Lanzone - che viene accorpato al manufatto De Amicis. Il manufatto Vivaio viene spostato sotto via Mozart per mantenere libero l'accesso alla sede della Città Metropolitana, viene salvato un platano secolare e mantenuta la viabilità. Seguendo le indicazioni della Soprintendenza e dei cittadini, è stata riprogettata la stazione di piazza Vetra: il cantiere che viene realizzato occupa solo il 6% del Parco delle Basiliche e vengono salvati 6 olmi secolari. A queste variazioni si aggiungono quelle che riguardano la stazione Sforza Policlinico concordate con l'Università, l'Ospedale e la Soprintendenza. «La Blu - spiega Marco Granelli, assessore alla Mobilità - è un'infrastruttura fondamentale per la città che a regime trasporterà 86 mila persone. Sappiamo che alcuni disagi di adesso sono inevitabili ma siamo certi che saranno compensati con la realizzazione della nuova linea della metropolitana». Comune e Mm metteranno in campo una campagna di informazione che consentirà ai cittadini di conoscere tempi e modi dei cantieri. E proprio su questo punto arriva l'affondo di Riccardo De Corato, ex vicesindaco e capogruppo di FdI in Regione: «Questa campagna di informazione costerà 2,5 milioni di euro. Denaro che secondo noi andrebbero invece dati ai commercianti messi in crisi dai cantieri».

Approvato il nuovo piano dei lavori per il centro. Il Comune: «Così meno disagi»


Viewing all articles
Browse latest Browse all 18849

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>