Quantcast
Channel: Il Giornale - Milano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 18849

L'omicidio per uno sgarro nel giro della droga

$
0
0

Continua la caccia ai killer del dominicano. Pm e Mobile puntano sui testimoni e sui filmati

Cristina Bassi

Arrivato, pare, da poco a Milano ma già inserito nel «giro» della droga intorno a via Padova, avrebbe sconfinato nel territorio di gente che non perdona. Antonio Rafael Ramirez, dominicano di 37 anni, avrebbe pagato con la vita uno sgarro nell'ambito del traffico di stupefacenti. È questa la direzione presa dalle indagini sull'agguato di sabato sera in piazzale Loreto, secondo quello che trapela da ambienti investigativi.

È confermato che venerdì sera tra la vittima e i suoi aggressori, due ragazzi sudamericani, c'era stato un acceso diverbio fuori da una discoteca di Rozzano. Ed è confermato che sabato sono stati i due a cercare Ramirez, che nel «ventre» di via Padova si nascondeva molto bene. Non aveva un lavoro né una casa, un fantasma che si appoggiava alla comunità dominicana. Ma che i killer sono riusciti a scovare alle 19 di una tranquilla serata di shopping cittadino da un barbiere cinese poco lontano dal piazzale. L'hanno inseguito, gli hanno sparato e poi non hanno esitato, spietati, ad accanirsi su di lui con un coltello. In mezzo alla gente terrorizzata.

Ramirez è morto lunedì al San Raffaele, dove era arrivato in condizioni disperate, dopo due giorni di agonia. Aveva subito due operazioni d'urgenza, ma le profonde ferite al fianco sinistro e all'addome sono state letali. Il suo è diventato un fascicolo per omicidio. Il lavoro degli investigatori della sezione Omicidi della Squadra mobile, guidati dal dirigente Lorenzo Bucossi e coordinati dal pm Piero Basilone, da serrato si è fatto febbrile.

Gli inquirenti stanno ascoltando numerosi testimoni, sia tra i passanti che hanno assistito al delitto sia tra le persone che fanno parte del sottobosco criminale del quartiere. Un sottobosco in cui tutti conoscono tutti, per soprannome o per reputazione. Difficile che quei due latinos armati siano passati inosservati. Qualche testimone si è dimostrato restio a parlare, per paura o per connivenza. Sono emerse però alcune utili indicazioni. Fondamentali i filmati delle telecamere della piazza. In particolare di quelle di Cariparma. Ramirez infatti si è accasciato ed è stato accoltellato, con l'intenzione di finirlo, proprio davanti alle vetrine della filiale. L'obiettivo è quello di stringere il cerchio intorno ai due fuggitivi. Adesso sono loro i fantasmi da scovare.

L'agguato è l'inizio di una nuova guerra tra pandillas? Il dominicano ucciso sembra che non facesse parte di una delle gang di latinos che si contendono via Padova. Non è chiaro se ne facciano parte i suoi assassini. Anche in questo senso le verifiche degli inquirenti sono in corso. C'entra lo spaccio di cocaina, attività che avrebbe accomunato Ramirez e gli aggressori. Lui a interferire negli affari di chi era arrivato prima, loro disposti a tutto per toglierlo di mezzo.

Lo smercio della polvere bianca, in particolare in alcuni locali frequentati da cittadini sudamericani, è appunto la principale fonte di finanziamento delle bande. La vittima non aveva il permesso di soggiorno ma neppure precedenti penali. Probabilmente era nel «giro» da poco.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 18849

Trending Articles